© 2018 architetto andrea angeli

ANDREA ANGELI ARCHITETTO

STRUTTURA COMMERCIALE

DESIO

In collaborazione con l' Arch. Amedeo Strada

Inaugurato da Coop Lombardia nel 2009 su un'area industriale dismessa e poi bonificata - con una superficie totale dell’intero isolato di 23.400 mq, di cui 4.400 mq destinati a commerciale- il Centro Commerciale di Desio e' subito diventato un supermercato-pilota le cui applicazioni sono poi sbarcate in oltre 130 punti vendita di Coop in tutto il territorio nazionale, svolgendo una vera e propria opera di disseminazione delle buone pratiche che oggi consentono di risparmiare oltre 2.500.000 kWh di energia elettrica ogni anno. Il progetto ha vinto infatti a Francoforte il premio europeo "Greenlight Award 2012": realizzato su un'area dismessa e poi bonificata, fa largo uso di soluzioni innovative sul fronte del risparmio energetico.

Il supermercato è stato realizzato su un'area industriale abbandonata e recuperata attraverso un completo progetto di bonifica e a seguire interventi ad ampio raggio su tutte le componenti energivore fino all'installazione di un impianto fotovoltaico in grado di produrre 50.000 kWh/anno di energia elettrica.

Il progetto per questo edificio commerciale (media struttura di vendita di circa 5.000 mq.), s’inserisce all’interno di una più ampia e complessa pianificazione urbanistica, definita da un Piano Integrato di Intervento che comprendente una superficie territoriale di circa 50.000 mq. L’edificio, che si sviluppa su tre piani, di cui due interrati destinati a parcheggio, presenta dei prospetti composti da lastre in cotto, che compongono le arcate lineari su due lati laterali e quello lungo la via Milano; la facciata principale, è coperta da una grande falda in cristallo e lamelle d’alluminio, caratterizzata da una serie di pilastri obliqui ad inerzia variabile che “bucano” la falda reggendola con l’ausilio di sartie metalliche. il lay-out interno è frutto dello studio dell’ufficio tecnico, coordinato da COOP Lombardia.

© 2018 architetto andrea angeli